[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

È bellissimo perché con la notte le scintille sono ancora più belle.

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10021″ img_size=”full” qode_css_animation=””][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” css=”.vc_custom_1666878130368{margin-top: 50px !important;padding-top: 50px !important;}” z_index=””][vc_column][vc_column_text]Quando c’è inverno noi Rom accendiamo sempre un falò e dopo ci mettiamo intorno per riscaldarci e per raccontarci le storie di paura e anche di avventura che hanno vissuto e parliamo anche di altro e di tutto e di tutti.

Il falò dura circa tre o quattro ore, i più giovani cercano il legno per il falò cosi non si spegne perché quando è acceso c’è questa magia che riunisce tutti dai più piccoli ai più grandi e in quel istante siamo uniti tutti che raccontiamo le nostre storie.

Ci sono anche chi canta, i più anziani, e poi le fiamme sono cosi alte che ci mettiamo ad osservare le scintille che vanno nell’aria spinti dal vento.

È bellissimo, perché con la notte le scintille sono ancora più belle e noi che osserviamo le fiamme e parliamo di tutto e di tutti.

Chi conosce la cultura dei Rom saprà quanto è bella.

G.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]